È proprio vero che è fare la differenza è la “percezione” delle cose: dell’ampiezza, del comfort, della luminosità. Che ruolo gioca il colore nella percezione di una stanza? Scegliere il colore per pareti significa dare carattere alla stanza e valorizzarla. Quali colori scegliere, allora, per rendere un ambiente più luminoso?
I colori influiscono sull’umore
Giallo
Il giallo è una scelta coraggiosa, ma è una tonalità perfetta per le stanze con finestre piccole e dove penetra poca luce naturale. Illumina un ambiente freddo e dà la sensazione di ingrandire la stanza, soprattutto una volta accesa la luce artificiale. Simbolo della positività, il giallo color del sole influisce sull’umore: combatte il cupo e regala una sensazione di luce per stanze colorate e luminose.
Bianco
Il bianco è decisamente uno dei colori più luminosi, si va sul sicuro. Adatto alle camere esposte al sud per godere appieno della luce naturale, il bianco è un colore da scegliere con cura: in una stanza poco illuminata, il bianco rischia di rendere lo spazio ancora più “triste” e freddo.
Rosa
Il rosa, nella sua tonalità pastello e rosa antico, è uno dei colori che restano sempre alla moda per quanto riguarda le pareti della casa. Colore elegante e raffinato, illumina le stanze e permette abbinamenti particolari: perché non accostare al rosa grigio, il beige o il tortora? Anche il bianco si sposa perfettamente con il rosa, per creare un effetto ancora più luminoso e rilassante.
Verde menta
Il verde menta è un altro dei colori pastello che più rilassa la vista e quindi la mente. La percezione, quando si entra in una stanza dalle pareti verde menta, è quella di entrare in un ambiente fresco che richiama il mondo vegetale: per gli amanti delle piante, del verde, è un colore ideale. Per le sue capacità rilassanti, è consigliato per essere utilizzato in bagno; il dorato gli si abbina perfettamente.
Grigio
Infine, il grigio potrebbe sembrare una scelta audace se parliamo di luminosità di una stanza. In realtà, tutto dipende dalla sfumatura: il grigio chiaro, infatti, aiuta a rendere la stanza più luminosa e “accoglie” la luce naturale. Un colore che permette abbinamenti interessanti con l’arredamento, giocando con elementi come cuscini, specchi, cornici e soprammobili.