La ricerca del colore “perfetto” dura molti mesi e va avanti grazie alla competenza di esperti del colore, professionisti consapevoli di come la loro scelta andrà ad influenzare la moda, l’arte e il design.
Dal sapore un po’ retrò ma allo stesso tempo fresco come l’estate e i suoi tramonti infuocati, il corallo diventa il colore del 2019 per rappresentare il tempo che stiamo vivendo. In un momento così delicato per l’ambiente, il Living Coral simboleggia i cambiamenti climatici che stanno sbiancando le barriere coralline, come spiega la vice presidente di Pantone Laurie Pressmann in un’intervista di Associated press.
Ma non solo, il corallo rappresenta anche l’era digitale in cui siamo completamente immersi. I social, spiega ancora, ci ha abituato ai colori forti e molto saturi. Il Living Coral, invece, vuole essere un punto di rottura: è un colore vivace ma non sfacciato, diverso dal pastello ma anche dal fluo.
La scelta del colore non è così scontata: dietro le quinte tanti professionisti si confrontano e dibattono su quello che sarà la sua simbologia. Quello che vuole comunicare il corallo è “umanità”, un concetto che rischia spesso di essere dimenticato. In risposta alla disumanizzazione dell’era dei social media, il colore del 2019 vuole essere di conforto, vuole trasmettere serenità e leggerezza.
Prepariamoci, quindi, a veder cavalcare le passerelle da modelle vestite interamente in corallo, a dipingere le pareti di casa con il Living Coral Pantone, a veder spiccare questo colore in contesti quotidiani perché più che un semplice colore, il Living Coral diventa uno stato d’animo.