Quando si dipingono le pareti di un’abitazione o di un ufficio, il lato estetico non è tutto. E’ necessario considerare tutte le esigenze compresa la pulizia dei muri. In questo caso si fa uso della pittura lavabile o superlavabile. Queste tipologie di pitture sono perfette per ambienti privi di umidità, muffa e problemi all’intonaco.
Qual è la differenza tra le due pitture?
- La pittura lavabile è un tipo di vernice che dà la possibilità di utilizzare sulla parete un panno inumidito per rimuovere lievi segni o macchie. Non è possibile però rimuovere macchie più ostinate come caffè, sugo, colori acrilici o olio;
- la pittura superlavabile è ideale, invece, per ambienti che richiedono una pulizia costante e profonda: parliamo quindi di ambulatori, studi medici e cucine, o in generale tutti quegli ambienti che sono frequentati da molte persone.
Come scegliere la pittura più adatta
Prima di individuare la pittura adatta all’ambiente, è importante prendere le misure dell’area da dipingere: un esperto sarà consigliare la quantità di barattoli da utilizzare per ottenere un buon risultato senza spreco.
Cosa tenere in considerazione prima di dipingere il muro?
- La scelta del colore: è importante studiare con attenzione lo schema dei colori e trovare la tonalità adatta all’ambiente;
- L’illuminazione: la luce naturale e quella artificiale possono influenzare il risultato finale del colore della parete. È consigliabile fare prove prima di tinteggiare tutta la parete.
Vantaggi di pitture lavabili o superlavabili
La pittura lavabile può essere stesa su ogni tipo di muro, compresi getto e cartongesso l’importante è che si tratti di ambienti non esposti ad agenti atmosferici. Per quanto riguarda la superlavabile il vantaggio sta nel fatto che permette una pulizia profonda con un panno inumidito e del detergente neutro. Al contrario della pittura lavabile, resiste agli agenti atmosferici, per questo viene utilizzata spesso anche all’esterno.