Dipingere le pareti di casa può essere un’esperienza divertente, l’importante è essere preparati. Che strumenti servono? Che colori? Quale tecnica preferiamo?
Nella realizzazione di una parete colorata bisogna prima definire un progetto e attrezzarsi con adeguati strumenti come pennelli, stracci, spugne.
Ecco i sei errori più comuni.
- Non attrezzarsi adeguatamente. Stracci, spatole, pennelli, pennelli, permetteranno di utilizzare la vernice in modo corretto e creativo. Prima di iniziare a dipingere è necessario fare un elenco degli strumenti utili.
- Non proteggere la casa. Presi dalla frenesia e dalla voglia di cambiamento, rischiamo di non calcolare i “danni”. La vernice rischia di rovinare gli altri mobili, divano o il pavimento. È consigliato quindi proteggere la casa spostando i mobili dalla parete o dalle pareti che si vogliono dipingere, utilizzando dei teli in plastica usa e getta.
- Saltare passaggi. Prima della pittura il muro va controllato, levigato in caso di particolari dislivelli, riempito se presenta buchi e ripulito se presenta macchie di muffa. Saltare questo passaggio significa rischiare l’intero lavoro. Su una parete che non sia stata raschiata e ripulita sarà difficile stendere il colore o ottenere un buon risultato. Si tratta di un passaggio noioso ma indispensabile.
- Stendere il colore senza fare prove. Una volta scelto il colore, uno degli errori più comuni è quello di stenderlo senza ulteriori prove. È possibile, infatti, che il colore indicato nella confezione abbia un impatto visivo differente nella parete di casa. Non solo, la resa dipende da molte variabili: lo stato della parete, la luce della stanza, lo stile dell’arredamento.
- Non realizzare un progetto. Per i più coraggiosi e creativi che vogliono arricchire la parete con texture particolari, disegni, illusioni ottiche, è necessario un progetto da seguire. Prima di imbarcarsi nel lavoro, quindi, è consigliabile munirsi di una piccola bozza da seguire durante la pittura.
- Creatività sì, ma anche moderazione. A meno che non si tratti di un locale o un pub, la creatività va moderata. Eccessivi disegni, colori sgargianti, effetti spugna, possono stancare. Soprattutto se si tratta di una stanza che si utilizza molto durante la giornata. L’effetto sorpresa dopo qualche mese può risultare solo noioso e confusionario.