L’ingresso è il biglietto da visita di ogni casa, anche se spesso poco valorizzata.
Tuttavia una tinteggiatura delle pareti accurata si rivela necessaria per rendere l’ambiente non solo gradevole ma da subito accogliente.
Ecco quali sono gli errori da evitare quando si dipinge l’ingresso della casa.
Usare l’attrezzatura non adatta
Tante volte si decide di dipingere le pareti dell’ingresso da soli, senza chiedere l’aiuto di professionisti. Anche in questo caso è comunque indispensabile utilizzare gli strumenti giusti. Serviranno scala, pennelli, rulli, spatole, stracci, nastro carta e teli per la copertura dei rivestimenti e dei mobili.
Iniziare a tinteggiare senza disporre degli attrezzi adeguati o, peggio ancora, evitando di preservare i pavimenti e i complementi d’arredo, non permetterà di ottenere risultati impeccabili. Inoltre sarà alto il rischio di provocare macchie difficili da rimuovere o danni irrimediabili.
Scelta non ponderata dei colori
Quando si sceglie la pittura per l’ingresso bisogna evitare di fare acquisti frettolosi e non in linea con le specifiche esigenze. Occorre quindi considerare diversi aspetti, non solo il proprio gusto estetico, ma anche la luminosità e l’ampiezza degli spazi da tinteggiare.
I colori adatti per ingressi bui sono sicuramente quelli chiari, che permettono di aggiungere luminosità e far apparire l’ambiente più ampio. Una buona scelta con la quale si è certi di non sbagliare potrebbe essere il classico total white. Quando invece l’ingresso è ampio sarà facile giocare con le tonalità calde e avvolgenti, come beige, avorio o cioccolato.
Ingressi che si sviluppano in lunghezza o molto stretti si possono impreziosire opportunamente con motivi geometrici e finiture decorative. Lo scopo sarà quello di aggiungere personalità, ma senza mai strafare per evitare risultati troppo elaborati che alla lunga potrebbero stancare o appesantire l’insieme.
Dipingere senza una pianificazione
Tinteggiare le pareti dell’ingresso implica la definizione di un preciso progetto. Diversamente sarà facile andare in confusione e non portare a termine il lavoro nei tempi prefissati.
Potrebbe tornare molto utile fare uno schizzo su quello che la creatività suggerisce, in modo da procedere con calma e arrivare al risultato che in definitiva si desidera ottenere.
La cosa migliore è procurarsi dei test per essere sicuri di non sbagliare. Non c’è nulla di male nel cambiare idea o nel fare della prove. La cosa importante è solo essere certi di quella che poi sarà la scelta definitiva.
Tinteggiare senza una stima sui costi
Decidere di rinnovare il proprio ingresso con una pittura nuova e moderna è sicuramente un’esperienza emozionante e divertente, a patto di prendere tutte le informazioni sui costi da affrontare. La spesa dipende molto dalla metratura che bisogna dipingere e dai prodotti scelti.
Trascurare la qualità
Uno degli errori più comuni che si commette quando si dipingono le pareti dell’ingresso di casa è quello di risparmiare sulla pittura. Colori scadenti non dureranno nel tempo.
Meglio quindi puntare solo su vernici di qualità, lavabili, con proprietà antimuffa, resistenti, ad elevata copertura e traspiranti. Solo in questo modo sarà possibile ottenere risultati professionali e allungare i tempi prima di dare una nuova rinfrescata.