La percezione di una stanza cambia facilmente a seconda del colore scelto: come dare profondità a ad un ambiente?
Nella gestione di uno spazio la scelta del colore delle pareti è fondamentale: in una stanza piccola aiuta a combattere il senso di “oppressione”, in una stanza grande serve a riscaldare l’ambiente e renderlo ancora più accogliente.
Ecco 5 consigli utili per dare profondità con il colore
- Se la stanza è piccola. Prima regola fondamentale: in una stanza piccola evitare i colori scuri, rischiano di soffocare l’ambiente. Se l’obiettivo è, invece, dare alla stanza un senso di profondità sono consigliati i colori freschi, luminosi e riflettenti. Danno l’illusione ottica di far sembrare più grande la stanza.
- Giocare con le linee e i colori. Proprio nel caso in cui si volesse valorizzare un ambiente troppo piccolo, giocare con le linee orizzontali può aiutare a restituire una sensazione di ampiezza, di “dilatazione degli spazi”. Una fascia orizzontale di un colore diverso, magari più vivace rispetto al resto della parete, è la scelta ideale per dare luminosità.
- Se la stanza è grande e irregolare. Pilastri, spazi a conca o a trapezio: le scelte audaci poi vengono al pettine. Spesso si pensa che un unico colore sia la soluzione giusta, in realtà vale l’esatto contrario: giocare con i colori, alternare tonalità diverse e arricchire lo spazio con un arredamento vivace, può sicuramente giovare all’ambiente.
- Se il soffitto è basso. Per creare l’illusione di un soffitto più ampio, anche in questo caso il colore viene in soccorso. La soluzione è, quindi, lasciare il soffitto bianco e dipingere invece le pareti. Il bianco rifletterà la luce, facendo percepire all’occhio un’altezza maggiore. Piccolo trucco in caso di soffitto basso: tinteggiare sul soffitto un bordo di dieci cm con lo stesso colore delle pareti per ingannare l’occhio e dare l’illusione di “slanciare” la stanza verso l’alto.
- Ambienti da giorno e ambienti da riposo: per gli ambienti da vivere di giorni, sono ideali i colori del tramonto (giallo, arancio e rosso), i colori caldi. L’incontro tra la luce del sole e i colori caldi darà un effetto piacevole a tutto l’ambiente. Al contrario, per gli ambienti destinati allo studio e al relax, sono perfetti i colori freddi, riposanti. Blu, azzurro, verde, viola, danno all’ambiente un senso di profondità.