Scegliere i colori da utilizzare per pitturare un ambiente richiede particolari attenzioni e accorgimenti, per dettagli che non possono essere sottovalutati.
Così la scelta della vernice per la camera da letto va ponderata davvero per bene.
Non si tratta infatti soltanto di un esercizio estetico legato ai gusti personali, ma serve armonia con l’arredamento e, soprattutto, una “concordanza” con la tipologia di ambiente che andremo a definire. Questo perché – come è abbastanza noto – ogni colore possiede specifiche proprietà, capaci di interagire con la psiche di chi abita quella stanza e dell’utilizzo che ne fa.
Tra i colori che gli esperti raccomandano per quella che è una delle stanze più importanti di ogni abitazione troviamo innanzitutto il blu, ottimo per rilassare corpo e mente, capace di abbassare la pressione arteriosa. Da preferire le tonalità poco sgargianti (magari ingrigite), che possono essere abbinare eventualmente con legni chiari e naturali o con dettagli verde acido. E parlando proprio di verde, i migliori per la camera da letto sono il muschio, il salvia e il pistacchio. In qualche modo ci rimandano alla natura, agli alberi, alle foglie e riescono ad allontanare le tensioni.
Più femminile ma altrettanto adatto a questi ambienti è il rosa antico, capace di offrire un tocco di romanticismo in più, perfetto se abbinato con il grigio o il marrone tabacco.
Se ci si vuole poi addentrare in un discorso relativo alle tendenze, il colore che più di tutti ha spopolato negli ultimi anni è il tortora. Si tratta di una tinta delicata, scelta in parte da chi non gradisce le pareti colorate, ma in molti casi da coloro che si sono fatti influenzare dalla moda del momento. Neutro, è perfetto in abbinamento colori naturali come quello del lino grezzo. Infine, tra le tinte rilassanti che meno ti aspetti c’è anche il giallo, nella variante del senape, accogliente e avvolgente, ottimo se accostato a diverse tipologie di grigio.