Chi siamo
E’ una storia lunga 100 anni quella del Colorificio Giuseppe Di Maria (GDM). Quasi un secolo durante il quale si intreccia il cammino dell’azienda con la storia d’Italia. Nata nel 1925 in Sicilia, la GDM è oggi una delle più affermate aziende produttrici di pitture, vernici e smalti nel panorama nazionale ed europeo.
Nella sua evoluzione la GDM ha mantenuto sempre la medesima filosofia aziendale incentrata sulla qualità dei suoi prodotti e sulla continua innovazione. In particolare negli ultimi cinque anni l’azienda ha implementato il “sistema di qualità” secondo le armonizzazioni europee. A provvedere al controllo giornaliero di tutte le materie prime in entrata, dei semilavorati e dei prodotti finiti, è un’equipe di otto tecnici e due assistenti addetti al laboratorio. Un altro tecnico, segue quotidianamente la gestione degli impianti di abbattimento polveri e sostanze organiche volatili nonché la depurazione delle acque di scarico.
Uno dei punti di forza dell’azienda, che garantisce la qualità di tutti i prodotti GDM, è l’omologazione dei prodotti effettuata dagli Enti riconosciuti dalla CEE, e le attuali normative di riferimento ISO 9000, che consentono il raggiungimento dell’ambizioso traguardo di assumere un ruolo di protagonisti in un mercato tecnologicamente dinamico come quello dei prodotti vernicianti.
Fiore all’occhiello della GDM è sicuramente la fascia dei prodotti antimuffa “Bisaten”, gli unici in Italia a rilasciare il certificato di garanzia. La linea Bisaten sanifica efficacemente gli ambienti da muffe e umidità, fattori che possono compromettere seriamente la salute dell’uomo.
La GDM punta da sempre alla qualità del servizio. Grazie al magazzino centrale dello stabilimento, con più di 15.000 metri quadrati adibiti a deposito principale, è garantita sempre la disponibilità degli oltre 200 prodotti nei vari colori e nelle varie pezzature, che sviluppano oltre 1.800 referenze. Le consegne vengono assicurate giornalmente attraverso mezzi propri di trasporto, più una linea di vettori privati sparsa in tutta Italia. Inoltre, alla fine della vendita, l’azienda garantisce sempre il proprio intervento qualora il cliente ne abbia necessità.
L’ampliamento e la ristrutturazione dello stabilimento avvenuto nel 2000, insieme all’ammodernamento di tuti gli impianti produttivi, ha consentito alla GDM la proiezione a carattere industriale su tutto il territorio nazionale.
Le tecniche di produzione del tipo push-pull sono interessate dalla meticolosa gestione just-in-time dalla scrupolosa selezione nell’acquisto delle materie prime alla loro trasformazione, nonché al continuo rifornimento del magazzino centrale dei prodotti finiti. La produzione, tutta know-how GDM viene interamente fabbricata presso i propri stabilimenti, e destinati all’edilizia, all’industria e fai da te.
Al centro delle politiche aziendali della GDM c’è la formazione e la sicurezza del personale, il controllo della produzione e la ricerca tecnologica. Particolare importanza viene inoltre data al rispetto dell’Ambiente attraverso l’impiego di mezzi più idonei quali gli impianti di “depurazione acque”, “abbattimento polveri”, “distillazione a recupero totale dei solventi esausti” e tanti altri.
Gli oltre 2.000 rivenditori presenti in tutto il territorio nazionale che oggi la GDM annovera fra la propria clientela confermano che tali filosofie si sono rivelate vincenti e costituiscono la migliore condizione per ottimizzarne i rapporti.
Visione
La Giuseppe Di Maria S.p.A. si pone come obiettivo principale quello della soddisfazione del Cliente e la riduzione dei propri impatti ambientali, da conseguire attraverso l’evoluzione del proprio Sistema Interno di Gestione in accordo alla normativa internazionale UNI EN ISO 9001 e UNI EN ISO 14001, il miglioramento continuo di tutti i processi aziendali, l’impegno scrupoloso nella salvaguardia ambientale, nonché lo sviluppo di un efficace sistema di comunicazione con l’esterno.
Ad opera del Sig. Francesco Di Maria, viene costituito il “Colorificio Di Maria”, a Palermo in Via Messina Marine, zona industriale “ante litteram” della città.
1972
Entra in funzione 1000 il moderno stabilimento nella nuova zona industriale della città. L’azienda assume la sua piena caratterizzazione di “Industria”. Ai vertici, i tre fratelli DiMaria continuano l’opera paterna: il Cav. Giuseppe in qualità di Presidente; il Cav. Giovanni di Direttore Commerciale; il Cav. Emilio di Direttore Tecnico.
1990
La terza generazione è già presente nelle principali aree aziendali tecnica, commerciale e marketing. Si intensifica l’attività divulgando il marchio GDM in tutta Italia.
1998
L’Azienda ottiene il pieno riconoscimento della Qualità del proprio sistema gestionale e organizzativo con la certificazione di qualità ai sensi della norma UNI EN ISO 9002:1994.
2000
L’azienda si espande portando la sua superficie da 12.000 mq a 22.000 mq. Si procede ad una ulteriore ristrutturazione, con l’installazione di nuovi impianti, tecnologicamente all’avanguardia, che consentono di incrementare e migliorare la produzione.
2003
L’Azienda aggiorna il proprio sistema di gestione della Qualità e ottiene la certificazione ai sensi della nuova norma UNI EN ISO 9001:2000 (Vision 2000).
2004
L’Azienda ha ottenuto la certificazione del proprio sistema di gestione ambientale ai sensi della norma UNI EN ISO 14001, grazie al costante impegno da sempre volto al rispetto e alla tutela dell’ambiente.
2005
L’Azienda si espande portando la sua superficie a 40.000 mq.
2006
Inizia il restyling del marchio GDM e dell’identità grafica dell’azienda al fine di perfezionare la sua riconoscibilità e visibilità sul mercato nazionale ed europeo.
2008
L’Azienda apre un nuovo deposito da 10.000 mq atto a potenziare sia il sevizio della logistica che la disponibilità dell’intera gamma di prodotti.
2009
L’Azienda presenta la nuova linea di smalti perfettamente adeguati alle disposizioni relative le emissioni di Composti Organici Volatili entrate in vigore dal 2010.
2010
Nasce ELIO COLLECTION una straordinaria collezione di pitture murali d’arredo che interpretano in modo esclusivo e dinamico l’eccellenza nella comunicazione sensoriale d’ambiente.
L’azienda Giuseppe Di Maria S.p.A. si pone come obiettivo centrale la soddisfazione
della propria clientela, proponendo un prodotto che risponda pienamente alle richieste e alle esigenze dei propri clienti ed un adeguato servizio pre e post vendita.
Un obiettivo che rappresenta da sempre il caposaldo del servizio del colorificio Di Maria ed al raggiungimento del quale tendono tutti gli sforzi quotidiani.
Attraverso un’attenzione continua alle esigenze della propria clientela il colorificio Di Maria si pone tra gli obiettivi lo sviluppo di prodotti innovativi e tecnologicamente all’avanguardia, promuovendo il valore del Made in Italy.
Lo stabilimento del colorificio Giuseppe Di Maria si trova dal 1972 nella nuova zona industriale di Palermo, in una posizione strategica che permette un collegamento veloce alla rete autostradale.
L’azienda espande nel 2000 i propri stabilimenti portando la superficie da 12.000 mq a 22.000 mq. All’incremento degli spazi si accompagna una ulteriore ristrutturazione con l’installazione di nuovi impianti tecnologicamente all’avanguardia che permettono di migliorare ed aumentare la produzione.
Nel 2005 l’azienda si espande ulteriormente portando la sua superficie a 40.000 mq.
Un nuovo deposito da 10.000 mq viene aperto dall’azienda nel 2007 potenziando il servizio della logistica ed assicurando un completo assortimento di tutti i prodotti, idropitture, smalti, vernici all’acqua, decorativi e rivestimenti a spessore, nei vari colori e nelle varie pezzature, già nel magazzino centrale dello stabilimento.