Scegliere il colore delle pareti di una stanza è un’operazione delicata e da affrontare con le giuste conoscenze, in quanto dovremmo convivere con il colore scelto per circa 10 anni, ossia finché non si deciderà di tinteggiare nuovamente. Quindi è fondamentale scegliere la giusta tonalità, un colore che non annoi e che possa dare all’ambiente il giusto carattere. I colori tra cui scegliere sono diversi: partiamo da colori più chiari (bianco, panna…) che suscitano subito nell’osservatore un’idea di ordine e pulizia, con una miglior apertura dell’ambiente; poi, andiamo verso colori più caldi che suscitano subito un’idea di casa e accoglienza; ed infine, i colori freddi (blu, verde…) che rilassano e mettono a proprio agio l’ospite, però, c’è anche da dire che i colori scuri tendono a ridurre visivamente la grandezza della stanza e quindi a volte possono non essere la soluzione migliore.
Quindi, sia che si tratti di un restyling o di partire da zero, la prima cosa da fare è capire qual è lo stile che si desidera per la propria abitazione e che si adatti perfettamente alla propria idea di casa. Ovviamente, iniziando da zero la scelta è più ampia e possiamo spaziare fra diverse soluzioni, mentre, se dobbiamo adattare le pareti al pavimento la scelta può risultare più ridotta.
Quindi, come fare? Vi vogliamo fornire alcuni consigli. Prima di tutto se si ha a che fare con un pavimento scuro è importante scegliere una tonalità che dia luminosità e grandezza all’ambiente, perciò sono consigliati colori quali avorio, bianco, e beige. I colori scuri, abbinati ad un pavimento scuro, sono poco usati in quanto ridurrebbero lo spazio a disposizione. Quindi, per esempio, con un parquet scuro potremmo scegliere di abbinare dei colori freddi come azzurro o verde, per donare all’ambiente la giusta eleganza; o abbinare magari dei toni più caldi, ma comunque chiari, come beige o panna, per dare all’ambiente la giusta luminosità ed accoglienza.
Se invece siamo di fronte ad un pavimento chiaro (come un parquet chiaro o un pavimento in marmo), potremmo scegliere colori chiari, sbizzarrendoci nella scelta dei mobili. Il risultato è un ambiente minimal, che suscita subito un’idea di ordine e pulizia. Ma, si potrà anche qui optare per dei colori scuri, come un color cioccolato, questa soluzione è l’ideale se si vuole trasmettere un’idea di moderno ed innovazione, ma dovrà essere anche abbinata con il giusto arredo. Se invece ci trovassimo davanti ad un pavimento decorato? In questo caso la soluzione più adatta è puntare su pareti neutre che vadano ad alleggerire l’ambiente. Non è raro, però, trovare soprattutto nelle abitazioni più vecchie i pavimenti in cotto, quale tonalità scegliere in questo caso? Se si vuole creare un ambiente più moderno, il consiglio è sempre quello di optare per colori chiari; mentre, se si vuole creare un ambiente più rustico, si deve puntare su tonalità più calde (come l’arancio) o risulta molto piacevole anche l’abbinamento con i mattoni a vista.