Sulle pareti interne di alcuni appartamenti o villette è facile notare delle zone più scure in corrispondenza degli angoli, classificate solitamente come zone umide.
L’umidità è un acerrimo nemico delle nostre mura, specialmente di quelle che non godono mai dell’esposizione al sole.
La formazione di umidità sulle pareti parte sia dall’interno, ed è dovuta ad infiltrazioni d’acqua o alla vernice non sufficientemente asciutta, sia dall’esterno, causata dalla condensa che si crea dentro casa quando la temperatura è più alta che fuori. La condensa si forma soprattutto in due zone della casa, in bagno e in cucina.
Le pareti di queste stanze andrebbero tinteggiate con pitture anticondensa, in quanto sono continuamente sottoposte alla formazione di vapore acqueo, ed è più probabile che, con l’andare del tempo, le pareti possano iniziare a macchiarsi di umidità. A differenza delle finestre di vetro, su cui le gocce di condensa scivolano, i muri sono fatti di cemento, un materiale poroso che quindi assorbe le microparticelle di acqua creando danni irreparabili.
Se non debellata in tempo con prodotti specifici, l’umidità delle pareti si trasforma in vera e propria muffa, che macchia di verde o nero le nostre pareti e rilascia sostanze tossiche se respirate.
Alla comparsa della muffa sui muri è bene intervenire subito per bloccare la proliferazione del fungo che la causa. Ricordiamo infatti che la muffa è causata da un agente micotico, ossia un fungo, che si diffonde in condizioni di umidità.
In commercio esistono diversi prodotti anti-muffa come il Pulisci Muffa che pulisce le superfici macchiate e rimuove il fungo che ne causa la diffusione.
O il Detergente Bisaten, che è un ottimo rimedio per eliminare in profondità la muffa grazie alla sua azione pulente e sanitizzante. Va utilizzato per pulire il muro prima di procedere con le indagini che porteranno a scoprire la causa della muffa.
Se la causa è interna, infatti, non basterà utilizzare il detergente, ma bisognerà capire cos’è che sta erodendo i muri di casa dall’interno.